Lo scorso mese di ottobre siamo stati in Sardegna al fianco del Centro Regionale di Programmazione – Autorità di Gestione del POR FESR Sardegna 2014 -2020 che gestisce il FESR regionale per l’ideazione e realizzazione di due eventi dedicati a ricerca, innovazione e competitività, transizione digitale ed energetica, nel settore della nautica e più in generale nel futuro dello sviluppo regionale. Il 20 di ottobre un’intera giornata è stata riservata per “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. “THE BLUE ECONOM Y GOES GREEN: RI-PENSARE LA NAUTICA”, questo il titolo dell’evento che si è tenuto al Museo Archeologico di Olbia. L’iniziativa ha coinvolto il sistema imprenditoriale e le istituzioni regionali che operano nell’ambito della filiera dell’economia del mare e della nautica in un momento di confronto e di riflessione intorno ai principali temi che contraddistinguono il settore, collocandolo nel quadro della nuova Programmazione 2021-2027 e nel percorso di transizione verde e digitale che caratterizzerà lo sviluppo delle attività produttive nei prossimi anni. Al centro i temi della nautica innovativa ed elettrica, portualità e servizi, turismo nautico e competenze per la nuova nautica. La giornata di lavori è stata strutturata in due parti: - sessione mattutina - 4 Talk tematici con esperti nazionali e internazionali della filiera della blue economy che hanno introdotto i principali temi caratterizzanti le attuali traiettorie di sviluppo e di innovazione del settore; - sessione pomeridiana - 4 workshop in contemporanea di approfondimento sui temi introdotti nella mattinata, con il supporto di facilitatori esperti. Il giorno successivo, sempre presso il Museo Archeologico di Olbia, si è svolto l'evento annuale del POR FESR Sardegna 2014-2020, un’occasione per condividere alcune preziose anticipazioni sulla nuova Programmazione 2021-2027 e per presentare i risultati di fine programmazione 2014-2020 con il contributo di alcuni beneficiari FESR. Per Agorà uno impegno organizzativo importante che ha coinvolto tutto il team, con grande soddisfazione per il risultato complessivo raggiunto.